San Giovanni Bosco

San Giovanni Bosco

San Giovanni Bosco: padre dei giovani e maestro di fede

📅 31 Gennaio – Festa liturgica di San Giovanni Bosco
🕒 Tempo di lettura: 4 minuti


Il santo dell’educazione e dell’amore concreto

San Giovanni Bosco, noto anche come Don Bosco, è uno dei santi più amati della Chiesa contemporanea. Educatore instancabile, fondatore dei Salesiani, padre degli orfani e degli ultimi, è esempio di fede operosa, ottimismo cristiano e totale fiducia nella Provvidenza. La Medaglia di San Giovanni Bosco è un segno di protezione per i giovani, forza per gli educatori e guida spirituale nelle sfide della vita quotidiana.


Indice dell’articolo

  1. Chi era Don Bosco

  2. La sua missione tra i giovani

  3. I sogni profetici e la devozione mariana

  4. La medaglia e il suo significato

  5. A chi è consigliata

  6. Preghiera a San Giovanni Bosco


1. Chi era Don Bosco

Giovanni Bosco nacque nel 1815 a Castelnuovo d’Asti. Orfano di padre da piccolo, imparò a fidarsi della Provvidenza fin da bambino. Divenuto sacerdote, si dedicò totalmente all’educazione dei ragazzi più poveri e abbandonati, creando oratori e scuole professionali.

Fu un innovatore nell’educazione cristiana, fondando nel 1859 la Società Salesiana, affiancata poi dalle Figlie di Maria Ausiliatrice con Santa Maria Mazzarello.


2. La sua missione tra i giovani

Don Bosco vedeva in ogni ragazzo un figlio da amare e un’anima da accompagnare alla salvezza. Il suo metodo educativo, chiamato “sistema preventivo”, si basava su:

  • Ragione

  • Religione

  • Amorevolezza

Sapeva entrare nel cuore dei giovani con gioia, pazienza e fede incrollabile.


3. I sogni profetici e la devozione mariana

Don Bosco fu anche un mistico, autore di numerosi sogni profetici che guidarono le sue scelte educative e spirituali. La sua vita fu segnata da una profondissima devozione a Maria Ausiliatrice, a cui attribuiva ogni successo.

Diceva:

“Non ho mai fatto nulla senza aver prima pregato Maria.”


4. La medaglia e il suo significato

La Medaglia di San Giovanni Bosco raffigura generalmente:

  • Il volto sorridente del Santo, spesso con giovani accanto

  • Sul retro, una frase a lui legata: “Da mihi animas, caetera tolle” (Dammi le anime, prenditi il resto)

  • Talvolta anche l’immagine di Maria Ausiliatrice, inseparabile da Don Bosco

Presso Macorini Gioielli, la Medaglia di San Giovanni Bosco è disponibile in argento o oro, sobria ed elegante, pensata per accompagnare educatori, genitori, insegnanti e giovani in crescita.


5. A chi è consigliata

Questa medaglia è ideale per:

  • Educatori, insegnanti, catechisti, allenatori

  • Genitori che vogliono protezione spirituale per i propri figli

  • Giovani in cammino verso la Cresima o decisioni importanti

  • Chi lavora in contesti educativi, scolastici o sociali


6. Preghiera a San Giovanni Bosco

“San Giovanni Bosco,
padre e maestro dei giovani,
tu che hai creduto nella forza dell’amore e della bontà,
insegnaci ad educare con pazienza,
ad amare con cuore largo
e a confidare sempre nella Provvidenza di Dio.
Proteggi i nostri ragazzi, le nostre famiglie e i nostri educatori. Amen.”