
12 Apr San Francesco d’Assisi
San Francesco d’Assisi: il poverello che parlava al cuore del mondo
📅 4 Ottobre – Festa di San Francesco d’Assisi
🕒 Tempo di lettura: 4 minuti
L’amico di Dio, degli uomini e del creato
San Francesco d’Assisi è uno dei santi più amati della cristianità. Uomo di pace, di preghiera e di fraternità, ha vissuto in totale povertà, donando tutto se stesso a Dio e agli ultimi. La Medaglia di San Francesco è un segno di umiltà, amore per la natura e spirito di servizio, scelto da chi desidera vivere una fede semplice e autentica, fatta di cose essenziali e gesti silenziosi.
Indice dell’articolo
-
La vita di San Francesco
-
La conversione e la povertà evangelica
-
Il significato spirituale
-
Simboli e iconografia della medaglia
-
A chi è consigliata
-
Preghiera a San Francesco
1. La vita di San Francesco
Francesco nacque ad Assisi nel 1182, figlio di un ricco mercante. Dopo un periodo giovanile spensierato, fu toccato dalla grazia e scelse di spogliarsi di ogni ricchezza per vivere come Cristo: povero, umile, libero. Fondò l’Ordine dei Frati Minori, e successivamente anche quello delle Clarisse, insieme a Santa Chiara.
Viveva predicando a tutti, anche agli animali, e ricevette le stimmate sul Monte della Verna due anni prima della morte, avvenuta nel 1226.
2. La conversione e la povertà evangelica
Il momento decisivo fu quando udì Cristo parlargli dal crocifisso di San Damiano:
“Francesco, va’, ripara la mia Chiesa”
Da quel momento, si dedicò completamente agli ultimi, agli ammalati, ai lebbrosi, diventando segno vivente del Vangelo. Il suo esempio ha ispirato generazioni intere di fedeli, missionari, religiosi e laici.
3. Il significato spirituale
San Francesco rappresenta:
-
La povertà vissuta con gioia e libertà
-
La fraternità universale
-
L’amore per il creato e per ogni creatura
-
La pace come stile di vita e missione evangelica
È patrono d’Italia, dell’ecologia, degli animali e di chi cerca una fede semplice e vera.
4. Simboli e iconografia della medaglia
La Medaglia di San Francesco d’Assisi raffigura solitamente:
-
Il Santo con le braccia aperte, in segno di accoglienza
-
Il Tau francescano, simbolo scelto da lui stesso come sigillo
-
Il lupo di Gubbio o piccoli animali, a ricordare la sua armonia con la natura
Presso Macorini Gioielli, la Medaglia è disponibile in argento o oro, in versioni tradizionali o con il Tau incorporato, perfetta per chi desidera vivere una spiritualità fatta di essenzialità e gioia interiore.
5. A chi è consigliata
La Medaglia di San Francesco è perfetta per:
-
Giovani in cammino spirituale
-
Amanti della natura e degli animali
-
Persone che desiderano una fede semplice e concreta
-
Devoti francescani, missionari, religiosi o laici impegnati nel volontariato
6. Preghiera a San Francesco d’Assisi
“Signore, fa’ di me uno strumento della tua pace:
dove è odio, fa’ che io porti amore;
dove è offesa, che io porti il perdono;
dove è tristezza, che io porti la gioia.
O Maestro, fa’ che io non cerchi tanto
di essere consolato quanto di consolare,
di essere compreso quanto di comprendere,
di essere amato quanto di amare.”
👉 Scopri la Medaglia di San Francesco d’Assisi in argento o oro su Macorini Gioielli