Madonna perpetuo soccorso

Madonna perpetuo soccorso

Madonna del Perpetuo Soccorso: la Vergine che non abbandona mai

📅 27 Giugno – Festa della Madonna del Perpetuo Soccorso
🕒 Tempo di lettura: 4 minuti


L’icona che consola, guarisce e protegge

La Madonna del Perpetuo Soccorso è una delle immagini mariane più amate al mondo. Il suo sguardo pieno di dolcezza e serietà, l’abbraccio al Bambino Gesù e la presenza degli angeli rendono quest’icona un rifugio di misericordia per chi soffre, un conforto per chi prega, un aiuto sicuro per chi spera. La Medaglia del Perpetuo Soccorso è un segno di affidamento continuo alla Vergine, da portare sempre con sé.


Indice dell’articolo

  1. L’origine dell’icona

  2. Il significato dei simboli

  3. La diffusione del culto

  4. La medaglia e il suo valore spirituale

  5. A chi è consigliata

  6. Preghiera alla Madonna del Perpetuo Soccorso


1. L’origine dell’icona

L’icona ha origini bizantine e risale al XIII-XIV secolo. Secondo la tradizione, fu trafugata da Creta e portata a Roma da un mercante, dove nel 1499 fu collocata nella chiesa di San Matteo, con il titolo:

“Madre del Perpetuo Soccorso”

Nel 1866, Papa Pio IX affidò l’icona ai Padri Redentoristi, con l’invito:

“FateLa conoscere al mondo intero!”


2. Il significato dei simboli

L’icona è carica di dettagli profondi:

  • Il volto serio della Madonna, che guarda chi soffre

  • Il Bambino Gesù che, impaurito, cerca rifugio tra le braccia della Madre

  • Gli arcangeli Michele e Gabriele, che mostrano gli strumenti della Passione

  • I colori delle vesti e la scritta in greco che definisce Maria come “Madre di Dio”

Tutto in questa immagine parla di amore materno, protezione e partecipazione alla sofferenza.


3. La diffusione del culto

Grazie ai Redentoristi, il culto si è diffuso in tutto il mondo, soprattutto tra:

  • Malati

  • Donne in gravidanza

  • Popoli in guerra o carestia

  • Chi vive grandi dolori interiori o familiari

La novena alla Madonna del Perpetuo Soccorso è tra le più pregate nella tradizione popolare cattolica.


4. La medaglia e il suo valore spirituale

La Medaglia del Perpetuo Soccorso raffigura l’icona originale con:

  • La Vergine che abbraccia Gesù Bambino

Presso Macorini Gioielli, la Medaglia della Madonna del Perpetuo Soccorso è disponibile in argento o oro, realizzata con cura nei dettagli, ideale da indossare o regalare in momenti di prova o rinascita spirituale.


5. A chi è consigliata

Particolarmente indicata per:

  • Chi vive dolori fisici o spirituali

  • Malati, anziani, mamme e famiglie in difficoltà

  • Chi desidera una protezione materna continua

  • Chi affronta momenti di ansia, paura, solitudine o incertezza


6. Preghiera alla Madonna del Perpetuo Soccorso

“O Madre del Perpetuo Soccorso,
guarda con bontà il tuo figlio smarrito.
Tu conosci le angosce e le ferite del cuore.
Non lasciarmi mai, anche quando tutto sembra perduto.
Sii il mio rifugio sicuro,
la mia forza nella debolezza,
il mio Perpetuo Soccorso. Amen.”


👉 Scopri la Medaglia della Madonna del Perpetuo Soccorso in argento o oro su Macorini Gioielli